Pulire parquet

Manutenzione parquet: ogni quanto lavare il pavimento in legno

Manutenzione parquet: ogni quanto lavare il pavimento in legno

La manutenzione del parquet è importante per garantire la massima bellezza del pavimento in legno. Accogliente, elegante, caldo e naturale, queste sono solo alcune delle caratteristiche che spingono migliaia di persone a scegliere questo materiale per rendere più bella la propria casa.

Proprio per questo una pavimentazione in legno necessita di una cura particolare e di una manutenzione che sia attenta e accurata. Solo così la sua bellezza rimarrà inalterata nel tempo. Il legno è un materiale naturale e questo lo rende particolarmente delicato, soggetto alle variazioni climatiche, all’usura e all’umidità.

Come avere un parquet sempre perfettamente pulito e lucidato? Per prima cosa è importante la temperatura della casa che deve essere fra i 18 e i 22 gradi, mentre il tasso di umidità dovrà attestarsi intorno al 40-60%. Nonostante ciò d’inverno, per sopperire al freddo, vengono accesi i riscaldamenti che tendono a seccare l’aria e agiscono negativamente anche sul pavimento in legno. Da ciò dunque deduciamo quanto sia fondamentale prendersi cura in modo continuativo e ed efficace di questa superficie.

La manutenzione del parquet

Il parquet richiede una manutenzione giornaliera, ottima per garantire la salute e la lucentezza del legno. Esistono poi dei gesti che vanno eseguiti saltuariamente, soprattutto in caso le condizioni del pavimento in legno siano pessime.

I prodotti migliori per la manutenzione del parquet

Quali sono i prodotti migliori per la manutenzione del parquet? Nutro-Parquet di New Chemical Prevention è un manutentore satinato per parquet oliati interni. Si tratta di una cera protettiva ideale per la manutenzione straordinaria. Grazie ai suoi componenti infatti nutre e protegge le superfici, preservandole dall’usura e dallo sporco. Con proprietà antimacchia, facilita la normale manutenzione, non emette sostanze nocive, né durante l’applicazione e neppure dopo. In più ha una grande semplicità di utilizzo, crea una protezione oleo-cerosa resistente e dona un risultato estetico naturale. In più si asciuga velocemente, non necessita di lucidatura e salvaguarda l’ambiente grazie alla sua formulazione secondo la chimica verde.

Troviamo poi Nutro-Opax, un manutentore opaco per parquet oliati interni. Questa cera protettiva è ideale per la manutenzione straordinaria che nutre e protegge le superfici di parquet oliato, preservando la superficie dall’usura e dallo sporco. Fra i vantaggi ci sono l’elevata capacità di adesione e la facilità nelle operazioni di stesura. Il prodotto rilascia nell’ambiente un gradevole profumo, non emette sostanze nocive e conferisce un aspetto opaco e curato, oltre a una grande protezione. Ideale anche su parquet verniciato, non necessita di lucidatura e ripristina la protezione anche sui parquet che presentano zone scoperte. Infine aumenta le proprietà antimacchia, asciuga velocemente e semplifica le operazioni di manutenzione.

Infine troviamo Corollino, un olio di manutenzione per parquet oliati interni. Un vero balsamo protettivo rigenerante e nutriente per il legno. Dona alle superfici un aspetto morbido e luminoso, grazie a una formulazione che rinforza il trattamento sottostante senza creare delle filmazioni superficiali. Gradevolmente profumato, questo prodotto è semplice e pratico nelle operazioni di stesura. È un prodotto naturale, ideale su diverse tipologie di legno trattate ad olio. Conferisce ulteriore nutrimento e protezione, ma senza emettere sostanze nocive.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli