Pulire i mobili in legno

Pulire i mobili in legno: come fare e i prodotti migliori

Pulire i mobili in legno: come fare e i prodotti migliori

Pulire i mobili in legno nel modo giusto è fondamentale, soprattutto se si trovano all’esterno. Parliamo infatti di arredi eleganti, ma particolarmente delicati e da trattare con estrema cura. Per prima cosa è fondamentale spolverare sedie, tavoli e strutture, prima di usare qualsiasi tipologia di prodotto.

Durante l’inverno sarebbe preferibile mettere al riparo i mobili in legno per evitare di esporli al freddo oppure alle intemperie. Una buona regola è quella di seguire alcune accortezze e usare le soluzioni migliori per la pulizia e la protezione del legno. In questo modo il materiale si manterrà perfetto nel tempo.

Pulire i mobili in legno: i prodotti migliori

Che prodotti utilizzare per pulire i mobili in legno, in particolare se hanno trascorso tempo all’esterno? Sapone & Olio di New Chemical Prevention, ad esempio, è un sapone per pavimenti oliati, utile anche per i mobili. Si tratta di un prodotto a base di sapone naturale e oli, che si può diluire in tutte le proporzioni con acqua, da usare per la pulizia e la manutenzione conservativa. La sua particolarità? Deterge le superfici rilasciando un velo di protezione che permette di aumentare la resistenza.

Si può usare in dosaggi molto bassi, dunque quindi economico. Non richiede un risciacquo, se viene utilizzato nelle dosi consigliate, e rilascia una fragranza piacevole nell’ambiente, regalando una sensazione di pulito. In un solo passaggio permette di nutrire e pulire, in più si asciuga velocemente ed è semplice da utilizzare.

In presenza di strutture in legno il consiglio è quello di usare il potere di Oil Nutro, un olio in emulsione per la manutenzione del decking, ma anche del legno interno ed esterno. Consente di aumentare la protezione all’acqua, al degrado e alle macchie, senza emettere sostanze nocive. La stesura è veloce e pratica, con un aspetto caldo e morbido eccezionale.

Per la protezione specifica del decking c’è poi Esterno Deck, un olio in emulsione per la protezione del decking. Si tratta di un impregnante a base di polimeri acril fluorurati e oli vegetali all’acqua per proteggere il legno all’esterno, regalandogli proprietà idro-oleorepellenti. Il prodotto non contiene solventi, ritarda l’invecchiamento e si può usare per la manutenzione ogni sei mesi.

Troviamo poi Oil & Clean, un detergente protettivo antistatico a base di tensioattivi naturali e oli di origine vegetale, realizzato con l’aggiunta di un additivo che consente di dissipare la carica. Questa soluzione impedisce all’elettricità di accumularsi, rendendo antistatica la superficie e rilasciando un nutrimento protettivo che permette di preservare il trattamento.

Rilascia un profumo gradevole di marsiglia e, con un solo passaggio, consente di nutrire e detergere. Si asciuga velocemente, sia su mobili che pavimenti, impedendo l’accumulo di elettricità statica. Non ha necessità di risciacquo ed è formulato con materie prime di origine vegetale.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo?

L'articolo Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo? proviene da INNOVANDO NEWS. Urgenza e prospettive della chimica verde...

I nostri ultimi articoli