Il tuo decking è vivo: proteggilo, stagione dopo stagione
Il decking in legno esposto agli agenti atmosferici è una scelta raffinata ma delicata, che richiede una manutenzione attenta e costante. Questa guida pratica ti accompagna passo dopo passo nella pulizia quotidiana e nella protezione stagionale del tuo pavimento in legno esterno, con prodotti professionali ed ecologici. Imparerai a prevenire l’ingrigimento, a nutrire le fibre e a gestire le macchie senza rovinare la superficie. Con i consigli giusti, ogni trattamento sarà semplice, efficace e duraturo, per un legno sempre bello da vedere e sicuro da calpestare.
1. Pulire
La pulizia
- Spazzare: rimuovere polvere e residui con una scopa o spazzola morbida.
- Diluire: utilizzare Oil & Clean al 10% in acqua tiepida (secchio parte B).
- Immergere e strizzare (parte A): immergere il panno o mocio in acqua calda e strizzarlo.
- Immergere e strizzare (parte B): immergere poi nella soluzione con Oil & Clean e strizzare bene.
- Passare: pulire seguendo la venatura del legno. Ripetere le operazioni ogni 5–10 m².
- Risultato: lasciare asciugare. Il decking risulterà pulito e leggermente protetto.
Quale prodotto usare
- Nome prodotto: Oil & Clean (detergente antistatico)
- Utilizzo: per decking, mobili e imposte in legno oliato
- Frequenza: anche quotidianamente
- Vantaggi:
- Deterge e rilascia un velo protettivo
- Non necessita risciacquo
- Asciuga velocemente
- Profumo gradevole al marsiglia
- Idoneo per superfici oliate
- Formulato con materie prime vegetali certificate RSPO
2. Proteggere
La protezione
- Pulire: eseguire la pulizia come descritto e lasciare asciugare completamente.
- Immergere: mescolare bene il prodotto e immergere il pennello nel contenitore, prelevando la giusta quantità.
- Applicare: stendere con pennello seguendo la venatura del legno, in modo uniforme.
- Risultato: calpestabile dopo 2 ore. Evitare acqua e macchie per almeno 24 ore.
Quale prodotto usare
- Nome prodotto: Oil Nutro (manutentore per legno oliato)
- Frequenza:
- Inizio e fine della bella stagione
- Più spesso in caso di salsedine, smog o traffico intenso
- Resa:
- 15–25 m²/litro su superfici lisce
- 10–20 m²/litro su superfici rustiche o degradate
- Vantaggi:
- Nutre e protegge da acqua, muffe e funghi
- Semplice da usare e ripristinare
- Non sbianca con ristagno
- Ecologico e non tossico
- Compatibile con trattamenti all’acqua e a solvente
3. Da evitare
- Non applicare scotch sul decking
- Evitare detergenti alcalini (es. varechina, soda caustica…)
- Evitare acidi (es. muriatico, fosforico…)
- Evitare solventi (es. acetone, trielina, acqua ragia…)
- Non usare macchine a vapore (100°C)
Raccomandazioni
- Sollevare leggermente i vasi per evitare aloni e favorire la circolazione d’aria
Evitare che il legno ingrigisca
- Effettuare manutenzione straordinaria più ravvicinata nelle zone esposte
- Se il legno è già ingrigito, usare Gray Remove come da scheda tecnica
- Applicare con spazzola di saggina e acqua, poi risciacquare
4. Se accidentalmente…
In caso di versamenti (olio, succhi, cola, ecc.):
- Tamponare subito con panno di cotone
- Lavare con acqua e Mistrall nelle proporzioni consigliate
Se la macchia persiste:
- Applicare Mistrall su spugna morbida, strofinare e risciacquare
- In alternativa, usare Micromax Extra sul listello interessato
- Lasciare agire fino a un’ora, strofinare con scotch brite verde e risciacquare
- In casi estremi, carteggiare e ripetere il ciclo di trattamento iniziale
- Eseguire sempre prove su piccole aree prima del trattamento completo