Manutenzione gres porcellanato da esterno

Il tuo gres sfida le stagioni: aiutalo a rimanere perfetto

Il gres porcellanato da esterno è apprezzato per la sua resistenza alle intemperie, ma proprio perché è esposto ogni giorno agli agenti atmosferici, necessita di una manutenzione mirata. Questa guida pratica ti offre tutti gli strumenti per prendertene cura nel modo giusto: dalla pulizia quotidiana alla protezione stagionale. Grazie ai prodotti Newchemical e a procedure semplici ed efficaci, potrai mantenere il tuo pavimento bello, sicuro e durevole, prevenendo aloni, macchie e degrado. Basta poco per proteggere ciò che valorizza i tuoi spazi all’aperto, rendendoli accoglienti e funzionali in ogni periodo dell’anno.

1. Pulire

La pulizia

  • Aspirare: rimuovere la polvere e lo sporco con un aspirapolvere o una scopa.
  • Diluire: versare 1 tappino di Mistrall per ogni litro d’acqua tiepida nel secchio (parte B).
  • Immergere e strizzare (parte A): immergere il panno o il mocio in acqua calda e strizzarlo bene.
  • Immergere e strizzare (parte B): immergere poi nella soluzione con Mistrall e strizzare nuovamente.
  • Passare: pulire il pavimento. Non necessita risciacquo. Ripetere ogni 5–10 m² circa.
  • Risultato: lasciare asciugare. La superficie sarà pulita e brillante.

Quale prodotto usare

  • Nome prodotto: Mistrall (sapone detergente)
  • Utilizzo: per gres porcellanato e superfici lavabili
  • Frequenza: anche quotidianamente
  • Vantaggi:
    • Non necessita risciacquo (se ben diluito)
    • Bassa schiumosità
    • Rispetta la brillantezza
    • Profumazione fresca
    • Dosaggi ridotti = più economico
    • Tensioattivi vegetali certificati ECOCERT e RSPO

2. Proteggere

La protezione

  • Pulire: effettuare la pulizia come indicato sopra e attendere l’asciugatura completa.
  • Versare: agitare bene il prodotto e versarlo su un panno di cotone umido e strizzato.
  • Applicare: stendere un velo sottile e uniforme sulla superficie.
  • Risultato: calpestabile dopo circa 1 ora. Durezza massima dopo 24 ore.

Quale prodotto usare

  • Nome prodotto: Neocot (manutentore protettivo)
  • Frequenza:
    • 1° anno: ogni 6–8 mesi
    • Dal 2° anno: ogni 10–12 mesi
    • Più spesso in presenza di smog, salsedine o traffico intenso
  • Resa:
    • 18–26 m²/litro su superfici rustiche
  • Vantaggi:
    • Pronto all’uso e facile da applicare
    • Nutre, protegge e ravviva il materiale
    • Resistente a usura, macchie, UV e lavaggi ripetuti
    • Non sbianca con ristagni d’acqua
    • Profumazione piacevole, non tossico

3. Da evitare

  • Non attaccare scotch sul pavimento
  • Non usare detergenti alcalini (varechina, soda caustica, ammoniaca…)
  • Non usare acidi (acido muriatico, fosforico…)
  • Non usare solventi (acetone, trielina, acqua ragia…)
  • Non utilizzare macchine a vapore (100°C)

Raccomandazioni

  • Sollevare i vasi per evitare aloni e facilitare la circolazione dell’aria

4. Se accidentalmente…

Se si versano sostanze macchianti (olio, bevande, ecc.):

  • Tamponare immediatamente con panno in cotone
  • Lavare con Mistrall nelle proporzioni consigliate

Se la macchia persiste:

  • Applicare Mistrall su spugna morbida, strofinare con energia e risciacquare

Se ancora non basta:

  • Applicare Mistrall puro con scotch brite verde solo sull’area interessata
  • Risciacquare e asciugare
  • Applicare 2 mani di Neocot a distanza di 1 ora
  • Eseguire sempre una prova su una piccola zona prima di trattare tutta la superficie