Manutenzione marmo e pietre naturali rustiche per esterni
Manutenzione marmo e pietre naturali rustiche per esterni
Prendersi cura del marmo e delle pietre naturali da esterno: una scelta di valore
Mantenere marmo e pietre naturali rustiche in perfetto stato è una sfida quotidiana, soprattutto quando si trovano in ambienti esterni, esposti agli agenti atmosferici, all’inquinamento e al passaggio frequente. Eppure, una manutenzione corretta e regolare può fare la differenza tra una superficie che conserva nel tempo il suo fascino autentico e una che si deteriora rapidamente.
New Chemical mette a disposizione prodotti specifici e procedure semplici per aiutarti a proteggere la bellezza delle superfici naturali, riducendo al minimo lo sforzo. Con Mistrall, il nostro detergente delicato a base vegetale, puoi effettuare la pulizia quotidiana in modo sicuro, rispettando la brillantezza originale dei materiali. Mistrall non solo non richiede risciacquo, ma è anche economico e sostenibile, formulato con tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO.
Per la protezione nel tempo, consigliamo l’uso di Neocot, il nostro manutentore protettivo che nutre e difende la superficie da usura, macchie, salsedine e raggi UV. Semplice da applicare, Neocot mantiene l’effetto estetico morbido e ceroso che valorizza la pietra e ne semplifica la manutenzione futura.
Questa guida ti accompagna passo dopo passo nella cura delle superfici, offrendo istruzioni pratiche, tempi di applicazione, dosi consigliate e consigli utili per affrontare anche i piccoli incidenti quotidiani.
Perché il vero segreto di un pavimento bello e durevole sta nella prevenzione e nella costanza. E con New Chemical, mantenere le tue superfici in condizioni eccellenti diventa un gesto semplice, consapevole e accessibile.
Maggiori dettagli
Manutenzione marmo e pietre naturali rustiche – Esterno
Indicazioni su come mantenere il vostro pavimento sempre curato
1. Quale prodotto usare per la pulizia quotidiana?
Prodotto consigliato: Mistrall (sapone detergente)
A cosa serve?
- Per pulire marmo, pietre naturali e tutte le superfici lavabili.
Quando si usa?
- Anche tutti i giorni, o ogni volta che è necessario pulire.
Perché il doppio secchio?
- È facoltativo, ma consigliato per evitare di contaminare la soluzione detergente sciacquando lo straccio sporco.
Perché utilizzare Mistrall?
- Non richiede risciacquo (se usato nelle dosi consigliate)
- Detergente a bassa schiuma
- Rispetta la brillantezza della lucidatura
- Rilascia un piacevole senso di freschezza
- Estremamente economico grazie ai bassi dosaggi
- Formulato con tensioattivi vegetali certificati ECOCERT e RSPO
2. Procedura di pulizia passo passo
Come usare Mistrall per una pulizia perfetta
1. Aspirare
Aspirare la polvere dalla superficie.
2. Diluire
Versare 1 tappino di Mistrall per ogni litro di acqua (preferibilmente tiepida) nel secchio (parte B).
3A. Immergere e strizzare (parte A)
Immergere il mocio o strofinaccio nella parte A (acqua calda), poi strizzare.
3B. Immergere e strizzare (parte B)
Immergere lo straccio nella parte B (acqua + Mistrall), strizzare bene.
4. Passare
Stendere il panno sulla superficie. Non è necessario risciacquare. Ripetere l’operazione ogni 5–10 m² partendo dal punto 3A.
5. Risultato
Lasciare asciugare. La superficie è ora pulita.
3. Pulire è bene, proteggere è meglio
Fase facoltativa ma consigliata
Prodotto consigliato: Neocot (manutentore protettivo)
A cosa serve?
- Nutre e mantiene la protezione del pavimento, contrastando usura e macchie.
Quando si usa?
- Primo anno: ogni 6–8 mesi
- Dal secondo anno: ogni 10–12 mesi
- In zone esposte a salsedine, inquinamento o traffico intenso: manutenzione più frequente.
Resa del prodotto
- 24–28 m²/litro su superfici lisce
- 18–24 m²/litro su superfici rustiche o irregolari
Perché utilizzare Neocot?
- Pronto all’uso e semplice da applicare
- Ottima resistenza a usura e macchie
- Nutre e ravviva l’aspetto, lasciando un finish morbido e ceroso
- Facile da ripristinare
- Agevola la manutenzione
- Non sbianca in presenza di acqua stagnante
- Non emette sostanze nocive
- Gradevole profumazione
- Buona resistenza ai raggi UV e ai lavaggi frequenti
4. Procedura di protezione passo passo
Come applicare correttamente Neocot
1. Pulire
Effettuare una pulizia completa seguendo le istruzioni precedenti. Attendere che il pavimento sia completamente asciutto.
2. Versare
Agitare bene il prodotto e versarlo direttamente su uno strofinaccio di cotone precedentemente bagnato e strizzato.
3. Applicare
Distribuire il prodotto in modo uniforme e sottile sul pavimento.
4. Risultato
Il pavimento sarà calpestabile dopo circa un’ora. La massima durezza della protezione si raggiunge dopo 24 ore.
5. Consigli utili e avvertenze
Cosa evitare
- Non applicare scotch adesivi sul pavimento
- Non utilizzare detergenti alcalini (es. varechina, soda, ammoniaca, bicarbonato)
- Evitare detergenti acidi (es. muriatico, fosforico)
- Non usare solventi (es. acetone, trielina, acqua ragia)
- Evitare la pulizia a vapore (100°C)
Raccomandazioni pratiche
- I vasi delle piante possono lasciare aloni scuri. È consigliabile sollevarli leggermente per far circolare l’aria.
6. Come rimuovere i segni neri o le macchie accidentali
Segni neri
- Si eliminano facilmente con un lavaggio a base di Mistrall (dosaggi consigliati)
- Se persistono: usare scotch brite beige + Mistrall al 10%, poi risciacquare
Macchie da olio, cola, frutta, ecc.
- Agire subito tamponando con strofinaccio di cotone
- Lavare con acqua + Mistrall
- Se la macchia persiste dopo l’asciugatura:
- Applicare Mistrall o sapone liquido su spugna morbida
- Frizionare energicamente
- Risciacquare con acqua pulita
- Se ancora non basta:
- Frizionare con Mistrall puro + scotch brite verde solo sulla zona interessata
- Raccogliere e risciacquare
- Quando asciutta, applicare 2 mani di manutentore, a distanza di un’ora
⚠️ Eseguire sempre una prova su una zona limitata prima di procedere su tutta la superficie.
7. Contatti utili
New Chemical Prevention S.r.l.
Via Maestri del Lavoro, 10 – 41034 Finale Emilia (Modena)
Tel. 0535.91336
✉ info@newchemical.it
🌐 www.newchemical.it
Indicazioni su come mantenere il vostro pavimento in marmo e pietre naturali rustiche per esterni. Questi suggerimenti sono frutto della nostra esperienza e vi garantiscono una manutenzione semplice e pratica, permettendovi di avere un pavimento sempre curato, protetto e luminoso.
SE ACCIDENTALMENTE
viene versato olio, cola, succo di frutta o quant’altro che possa macchiare il pavimento, intervenire il prima possibile tamponando con strofinaccio di cotone, dopodiché utilizzare acqua e Mistrall nelle solite proporzioni e lavare la zona interessata.
Se ad avvenuta essiccazione si dovesse notare ancora la macchia, nessuna paura: è possibile porvi rimedio. Come? Versare sapone liquido o detergente Mistrall, su una spugna morbida e passarla in maniera energica sulla superficie interessata, poi risciacquare con acqua pulita e lasciare asciugare.
Se anche questo procedimento non fosse efficace, frizionare localmente su tutta l’area della mattonella, senza sbordare, utilizzando Mistrall puro con scotch brite verde.
Raccogliere il tutto con strofinaccio di cotone ed infine risciacquare.
Quando la mattonella è asciutta applicare 2 mani di prodotto manutentore ad intervalli di circa un’ora tra una mano e l’altra.
Eseguire sempre delle prove prima di procedere su tutta la superficie.