Manutenzione parquet oliato o cerato da interno

Nutrire il legno è rispettarlo: prenditi cura del tuo parquet

Il parquet oliato o cerato è una scelta di eleganza naturale e materica, che valorizza ogni ambiente con autenticità e calore. Ma la sua bellezza richiede attenzione e prodotti specifici. Questa guida ti aiuterà passo dopo passo a pulire, proteggere e mantenere il tuo parquet con competenza e semplicità, utilizzando solo soluzioni professionali ed ecologiche. Scoprirai quando intervenire, come nutrire il legno in profondità, e cosa evitare per non comprometterne l’equilibrio. Ogni trattamento diventa così un gesto di rispetto, che prolunga nel tempo la qualità estetica e funzionale delle superfici lignee.

1. Pulire

La pulizia

  • Aspirare: rimuovere la polvere con un aspirapolvere.
  • Diluire: versare nel secchio (parte B) 1 tappino di Mistrall per ogni litro di acqua, preferibilmente tiepida.
  • Immergere e strizzare (parte A): immergere il mocio o lo strofinaccio nella parte A (solo acqua calda) e strizzarlo bene.
  • Immergere e strizzare (parte B): immergere poi nella parte B (acqua + Mistrall) e strizzare di nuovo.
  • Passare: pulire il pavimento seguendo la venatura del legno. Non necessita di risciacquo. Ripetere le operazioni ogni 10–20 m² circa.
  • Risultato: lasciare asciugare. La superficie sarà pulita e curata.

Quale prodotto usare

  • Nome prodotto: Mistrall (sapone detergente)
  • Utilizzo: ideale per parquet e tutte le superfici lavabili
  • Frequenza: anche quotidianamente
  • Vantaggi:
    • Non necessita risciacquo (se ben diluito)
    • Bassa schiumosità
    • Rispetta la brillantezza della superficie
    • Profumazione fresca e gradevole
    • Dosaggi minimi → più economico
    • Composto da tensioattivi vegetali (ECOCERT e RSPO)

2. Proteggere

La protezione

  • Pulire: effettuare la pulizia come descritto sopra e attendere completa asciugatura.
  • Versare: agitare bene il prodotto e versarlo direttamente su uno strofinaccio di cotone umido e ben strizzato.
  • Applicare: passare lo strofinaccio sul pavimento distribuendo un velo sottile e uniforme.
  • Risultato: calpestabile dopo circa 1 ora. La durezza completa si raggiunge dopo 24 ore.

Quale prodotto usare

  • Prodotti consigliati: Nutro-Parquet (satinato) o Nutro-Opax (opaco)
  • Frequenza:
    • Primo anno: ogni 6–8 mesi
    • Dal secondo anno: ogni 10–12 mesi
    • In ambienti a traffico medio-alto: con maggiore frequenza
  • Resa:
    • 25–35 m²/litro su superfici lisce
    • 22–28 m²/litro su superfici lavorate (piallate, spazzolate…)
  • Vantaggi:
    • Pronto all’uso e facile da applicare
    • Nutre e ravviva la superficie
    • Ripristina la lucentezza originaria
    • Valorizza l’aspetto naturale del legno
    • Non sbianca anche in presenza di ristagni
    • Asciugatura rapida, non necessita lucidatura
    • Non emette sostanze nocive

3. Da evitare

  • Non attaccare scotch sul pavimento
  • Non usare detergenti alcalini (varechina, soda caustica, ammoniaca, bicarbonato…)
  • Non usare acidi (acido muriatico, fosforico…)
  • Non usare solventi (acetone, trielina, acqua ragia…)
  • Non usare macchine a vapore (100°C)

Raccomandazioni

  • Applicare feltrini sotto sedie e tavoli per evitare graffi
  • Sollevare leggermente i vasi per evitare aloni e favorire la circolazione dell’aria

4. Se accidentalmente…

In caso di versamento di olio, cola, succo o altre sostanze:

  • Tamponare immediatamente con uno strofinaccio di cotone
  • Lavare con acqua e Mistrall nelle proporzioni consigliate

Se la macchia persiste:

  • Applicare Mistrall su una spugna morbida, strofinare energicamente e risciacquare
  • Lasciare asciugare bene
  • Applicare 2 mani di Nutro-Parquet o Nutro-Opax

Nota aggiuntiva:

  • Alcune sostanze (es. cola, olio d’oliva bollente) possono opacizzare la finitura dopo 18 ore
  • In tal caso, lucidare a secco con scotch brite beige o rosso
  • Effettuare sempre delle prove prima di trattare tutta la superficie