Manutenzione parquet verniciato: guida pratica

Il tuo parquet merita più di una semplice pulizia

Il parquet verniciato dona eleganza, calore e comfort alla casa, ma richiede attenzioni specifiche per conservarne intatti bellezza e resistenza. Questa guida ti offre istruzioni semplici e dettagliate per una manutenzione efficace e sicura: dalla pulizia quotidiana con prodotti ecologici fino alla protezione contro macchie, usura e aloni. Con Newchemical, ogni gesto di cura è un investimento nella durata del tuo pavimento in legno. Scopri come evitare gli errori più comuni e valorizzare ogni singola venatura, in modo sostenibile, sicuro e professionale.

1. Pulire

La pulizia

  • Aspirare: rimuovere la polvere con un aspirapolvere.
  • Diluire: versare nel secchio (parte B) 1 tappino di Mistrall per ogni litro di acqua, preferibilmente tiepida.
  • Immergere e strizzare (parte A): immergere il mocio o lo strofinaccio nella parte A (solo acqua calda) e strizzarlo bene.
  • Immergere e strizzare (parte B): immergere poi nella parte B (acqua + Mistrall) e strizzare di nuovo.
  • Passare: pulire il pavimento seguendo la venatura del legno. Non necessita di risciacquo. Ripetere le operazioni ogni 10–20 m² circa.
  • Risultato: lasciare asciugare. La superficie sarà pulita e curata.

Quale prodotto usare

  • Nome prodotto: Mistrall (sapone detergente)
  • Utilizzo: ideale per parquet e tutte le superfici lavabili
  • Frequenza: anche quotidianamente
  • Vantaggi:
    • Non necessita risciacquo (se ben diluito)
    • Bassa schiumosità
    • Rispetta la brillantezza della verniciatura
    • Profumazione fresca e piacevole
    • Dosaggi bassi → economico
    • Formulato con tensioattivi vegetali (ECOCERT e RSPO)

2. Proteggere

La protezione

  • Pulire: effettuare la pulizia come descritto sopra e attendere completa asciugatura.
  • Versare: agitare il prodotto e versarlo su uno strofinaccio di cotone umido e strizzato.
  • Applicare: distribuire un velo sottile e uniforme sul pavimento.
  • Risultato: la superficie è calpestabile dopo circa 1 ora, ma la durezza massima si raggiunge in 24 ore.

Quale prodotto usare

  • Prodotti consigliati: Perlage Oro Lucido o Perlage Oro Satinato
  • Frequenza:
    • Primo anno: ogni 6–8 mesi
    • Dal secondo anno: ogni 10–12 mesi
    • In ambienti ad alto traffico: anche più frequentemente
  • Resa:
    • 25–35 m²/litro su superfici lisce
    • 22–28 m²/litro su superfici lavorate (piallate, spazzolate…)
  • Vantaggi:
    • Pronto all’uso, facile da applicare
    • Ripristina la lucentezza del parquet
    • Non sbianca anche in presenza di ristagni
    • Non emette sostanze nocive
    • Asciuga rapidamente, non serve lucidare
    • Profumato e sicuro

3. Da evitare

  • Non attaccare scotch sul pavimento
  • Non usare detergenti alcalini (varechina, soda caustica, ammoniaca, bicarbonato…)
  • Non usare acidi (acido muriatico, fosforico…)
  • Non usare solventi (acetone, trielina, acqua ragia…)
  • Non usare macchine a vapore (100°C)

Raccomandazioni

  • Applicare feltrini sotto sedie e tavoli per evitare graffi
  • Sollevare leggermente i vasi per evitare aloni e favorire la circolazione dell’aria

4. Se accidentalmente…

In caso di versamento di olio, cola, succo o altre sostanze:

  • Tamponare immediatamente con un panno in cotone
  • Lavare con acqua e Mistrall nelle dosi consigliate

Se la macchia persiste:

  • Applicare Mistrall su una spugna morbida e strofinare energicamente
  • Risciacquare con acqua pulita e lasciare asciugare
  • Applicare 1 o 2 mani di Perlage Oro
  • Effettuare sempre delle prove prima di procedere su tutta la superficie