Manutenzione cemento e resina da esterno

Anche all’aperto, il cemento ha bisogno di cure

I pavimenti in cemento e resina per esterni combinano estetica, resistenza e praticità. Ma per garantire durabilità e bellezza nel tempo, è fondamentale prendersene cura con regolarità. Questa guida ti offre tutte le informazioni necessarie: dalla pulizia quotidiana alla protezione stagionale, con l’uso di prodotti formulati per rispettare la natura dei materiali e l’ambiente esterno. Ti spieghiamo anche come intervenire in caso di macchie ostinate o segni di usura. Bastano poche semplici azioni per mantenere il tuo pavimento sempre curato, funzionale e armonioso, qualunque sia la stagione.

1. Pulire

La pulizia

  • Aspirare: rimuovere la polvere con aspirapolvere o scopa.
  • Diluire: versare nel secchio (parte B) 1 tappino di Mistrall per ogni litro di acqua, preferibilmente tiepida.
  • Immergere e strizzare (parte A): immergere il mocio o lo strofinaccio in sola acqua calda (parte A) e strizzarlo.
  • Immergere e strizzare (parte B): immergere nella parte B (acqua + Mistrall) e strizzare bene.
  • Passare: pulire il pavimento con il panno umido. Non serve risciacquare. Ripetere ogni 5–10 m².
  • Risultato: lasciare asciugare. La superficie sarà pulita e profumata.

Quale prodotto usare

  • Nome prodotto: Mistrall (sapone detergente)
  • Utilizzo: indicato per cemento, resina e superfici lavabili
  • Frequenza: anche quotidianamente
  • Vantaggi:
    • Non necessita risciacquo (se ben diluito)
    • Bassa schiumosità
    • Rispetta finitura e brillantezza
    • Profumo di fresco e pulito
    • Dosaggi bassissimi = economicità
    • Formulato con tensioattivi vegetali (ECOCERT e RSPO)

2. Proteggere

La protezione

  • Pulire: eseguire la pulizia e lasciare asciugare il pavimento.
  • Versare: mescolare bene Neocot e versarlo su uno strofinaccio di cotone umido e strizzato.
  • Applicare: passare il panno distribuendo un velo sottile e uniforme.
  • Risultato: calpestabile dopo 1 ora. Durezza completa dopo 24 ore.

Quale prodotto usare

  • Nome prodotto: Neocot (manutentore protettivo)
  • Frequenza:
    • 1° anno: ogni 6–8 mesi
    • Dal 2° anno: ogni 10–12 mesi
    • Superfici esposte a salsedine o traffico elevato: più spesso
  • Resa:
    • 24–28 m²/litro su superfici lisce
    • 18–24 m²/litro su superfici rustiche o irregolari
  • Vantaggi:
    • Pronto all’uso
    • Facile applicazione
    • Resistente all’usura e alle macchie
    • Nutre, ravviva, dona aspetto morbido e ceroso
    • Semplice da ripristinare
    • Non sbianca in caso di ristagno
    • Non emette sostanze nocive
    • Profumato, resistente a UV e lavaggi

3. Da evitare

  • Non applicare scotch sul pavimento
  • Non usare detergenti alcalini (varechina, soda caustica, ammoniaca, bicarbonato)
  • Non usare acidi (acido muriatico, fosforico, ecc.)
  • Non usare solventi (acetone, trielina, acqua ragia, ecc.)
  • Non usare macchine a vapore a 100°C

Raccomandazioni

  • Sollevare i vasi per evitare aloni causati dall’umidità

4. Se accidentalmente…

Se cadono olio, cola o altri liquidi:

  • Tamponare subito con strofinaccio in cotone
  • Lavare con acqua e Mistrall nelle proporzioni consigliate

Se la macchia persiste:

  • Applicare Mistrall con spugna morbida, strofinare, risciacquare

Se anche questo non basta:

  • Perimetrare la zona con nastro carta
  • Applicare Mistrall puro con scotch brite verde, senza sbordare
  • Raccogliere con panno in cotone e risciacquare
  • Quando asciutta, applicare 1–2 mani di Neocot a distanza di un’ora
  • Effettuare sempre una prova prima di trattare tutta la superficie

Segni neri: eliminabili con Mistrall diluito. Se resistono, usare Mistrall al 10% con scotch brite beige, poi risciacquare.