Chimica verde

Chimica verde: cosa significa e perché tutti dovrebbero conoscerla

Chimica verde: cosa significa e perché tutti dovrebbero conoscerla

La nuova frontiera della chimica si chiama chimica verde. Una disciplina innovativa, che punta all’invenzione e alla progettazione di prodotti chimici e processi in cui è ridotto l’uso di sostanze pericolose. Da anni ormai l’attenzione di tutto il mondo si è spostata verso la necessità di proteggere l’ambiente e di migliorare le condizioni del Pianeta. Numerosi studi hanno dimostrato con estrema precisione che, se non facciamo subito qualcosa, nel giro di pochi decenni la situazione peggiorerà sempre di più.

Cos’è la chimica verde

Da questa consapevolezza nasce la scelta di aziende come New Chemical Prevention, che da anni ormai ha iniziato un processo che l’ha portata a guardare altrove per la produzione dei suoi prodotti, studiando nuovi sistemi di commercializzazione e produzione che non inquinano, puntando sulla biodegradabilità e la sostenibilità. La chimica verde è tutto questo e molto altro. Un modo nuovo di vedere e affrontare la chimica e una decisione consapevole per salvare il mondo che ci circonda, proteggendolo.

La green chemistry ha dimostrato come attivando processi virtuosi all’interno delle aziende sia possibile ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della produzione. La chimica d’altronde è da sempre una disciplina che studia la materia e le sue trasformazioni, analizzando la tipologia e il modo in cui vengono impiegate le varie sostanze. La chimica verde, nata negli Stati Uniti, si è diffusa in breve tempo anche in Europa e in Italia, dove New Chemical Prevention ha abbracciato questa nuova visione del mondo.

Sostenibilità e chimica verde

Una definizione ufficiale è arrivata dall’IUPAC, l’Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (organizzazione non governativa a cui hanno aderito diverse nazioni, fra cui l’Italia attraverso il Consiglio Nazionale delle Ricerche). L’organizzazione ha infatti definito la chimica verde come: “L’invenzione, la progettazione e l’uso di prodotti chimici e processi per ridurre o eliminare l’uso e la produzione di sostanze pericolose”. Una definizione simile a quella fornita dall’Epa, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti, che nel proprio sito ufficiale ha identificato i 12 punti chiave che caratterizzano questa disciplina. Fra gli elementi della chimica verde troviamo la necessità di prevenire la produzione di rifiuti, la riduzione della tossicità delle sostanze chimiche usate e l’introduzione nei processi di materie prime rinnovabili. La sostenibilità è da sempre un punto chiave nella politica aziendale di New Chemical Prevention. La chimica è vita e in quanto tale i suoi processi possono e devono rispettare l’ambiente. Nascono così prodotti che rispettano la Natura e al tempo stesso regalano ottime performance, in un equilibrio perfetto fra uomo e mondo.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli