Marmo

Marmo ingiallito: cause e cosa fare subito

Marmo ingiallito: cause e cosa fare subito

Il marmo ingiallito è un problema molto comune che può mettere a rischio la bellezza di questa pietra pregiata. Quali sono le cause e cosa fare subito? Naturale e resistente, il marmo viene spesso scelto per realizzare le finiture interne di una casa, rendendola così più elegante e preziosa. Usato per le superfici e per i pavimenti, regala luminosità e bellezza in pochi istanti.

Soprattutto per quanto riguarda i pavimenti, il marmo è senza dubbio una fra le scelte migliori. Consente infatti di regalare non solo un ottimo risultato estetico, ma anche un’alta resistenza agli urti. Nonostante i numerosi pregi però sotto alcuni aspetti questo materiale è molto delicato. Ha bisogno di cure particolari, altrimenti si rischia di rovinarlo, ed è soggetto a macchie e graffi.

Fra i problemi più frequenti c’è quello dell’ingiallimento. Si tratta di piccole macchie gialle, decisamente antiestetiche, che spesso non si riescono a eliminare. I motivi della loro formazione sono legati all’uso di prodotti sbagliati per pulire il marmo, ma anche all’ossidazione degli ossidi di ferro che si trovano nel marmo e a una esposizione prolungata alla luce. Denominate efflorescenze, le macchie gialle che si trovano nel marmo si formano quando l’acqua che filtra verso l’alto, raggiungendo la superficie, porta con sé dei sali che creano quel colore giallo così tipico. Per riportare al suo antico splendore il materiale è necessario intervenire subito.

Il marmo è un materiale che ha bisogno di essere trattato e curato al meglio per esprimere tutta la sua bellezza. Ad esempio si può utilizzare Ginko di New Chemical, un protettivo, utile anche per pietra e gres porcellanato, a base d’acqua che regala una forte difesa superficiale e un’ottima impregnazione di profondità. Si tratta di un prodotto a base acqua, con nano silici e particolari polimeri fluorurati.

Infine, soprattutto nel caso di pavimenti esterni e di superfici esposte alle intemperie, può rivelarsi utile FX-1. Si tratta di una soluzione aggressiva (e definitiva) nei confronti delle muffe. Il prodotto, applicato sulle superfici, penetra a fondo, eliminando le radici del problema. Si può utilizzare anche prima di Fx-25, una valida soluzione con ampio spettro che agisce contro il verde (alghe o muschio) che si forma sui pavimenti a causa dei ristagni d’acqua.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli