pavimenti in pietra esterni

Come pulire pavimenti in pietra esterni da muffa e alghe

Come pulire pavimenti in pietra esterni da muffa e alghe

Come pulire pavimenti in pietra esterni da muffa e alghe? Si tratta di un problema comune: terminato l’inverno e la stagione delle piogge, le superfici esterne si riempiono di macchie verdi. Decorare la propria casa con materiali di prestigio, che regalano eleganza e calore, è sempre bello. Dai muretti ai viottoli, passando per le terrazze e le fioriere: tutti questi elementi presentano un problema. Mantenerli puliti e belli infatti è difficile, soprattutto a causa dell’umidità. Eliminare il muschio poi non è per niente semplice, in particolare per chi vorrebbe preservare la bellezza della pietra, ma agire in modo efficace.

Pulire pavimenti in pietra esterni

Pulire i pavimenti in pietra esterni è un’attività particolarmente impegnativa. Non solo per via dello sporco, ma soprattutto perché, nonostante la fatica, spesso non si raggiungono i risultati sperati. Arginare l’invasione di muffe, licheni e alghe infatti spesso si rivela complicato. Si tratta infatti di sostanze altamente infestanti che si annidano nella pietra e ne minacciano l’integrità strutturale, mettendo a rischio la bellezza originaria.

Perché si creano muffe e alghe sui pavimenti esterni

Nessun materiale è invulnerabile alla muffa, in particolare quando si trova all’esterno ed è esposto all’azione degli agenti atmosferici. Con il passare del tempo, purtroppo, ogni zona della casa può divenire bersaglio di queste sostanze insidiose. Le muffe si presentano come macchiette opache che compaiono sulla superficie e si espandono pian piano, compattandosi in incrostazioni scure. Le superfici esterne, come ovvio, sono le più esposte. Pioggia, umidità, poco sole o vento, contribuiscono alla formazione di queste patine fastidiose.

Ma c’è di più: le muffe e i licheni non solo rovinano le superfici esterne, ma creano anche dei problemi alla salute. Le spore della muffa invadono l’aria che respiriamo e possono rivelarsi pericolosissime per l’apparato respiratorio. Possono inoltre attaccare il sistema nervoso, provocando stanchezza, sonno ed emicranie forti.

Come eliminare muffe e alghe dai pavimenti esterni

Come eliminare muffe e alghe dai pavimenti esterni? Esistono diversi prodotti che consentono di ottenere buoni risultati. L’importante è scegliere quelli giusti, puntando sulla salute delle persone e su una formulazione green. FX-1 di New Chemical Prevention, ad esempio, è una soluzione aggressiva nei confronti delle muffe. Si può applicare prima del prodotto Fx-25 e agisce in modo efficace. Penetra in profondità, eliminando il problema alla radice anche nelle superfici edili assorbenti come la pietra. Si può utilizzare sia all’interno che all’esterno, su gres, marmo, cemento, legno, cotto, intonaco e pittura.

Fx-25 è un detergente per la rimozione delle alghe. Si tratta di una soluzione con un ampio spettro contro il verde (muschi e alghe) che si formano sulle pavimentazioni a causa dei ristagni d’acqua, con un’alta scivolosità. Il prodotto è il risultato di derivati di alchildimetilbenzil-ammoniocloruro. Dopo averlo applicato penetra nei substrati, eliminando le radici del problema.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo?

L'articolo Sintesi e riciclo: esiste una green chemistry del fosforo? proviene da INNOVANDO NEWS. Urgenza e prospettive della chimica verde...

I nostri ultimi articoli