pavimento in marmo

Come pulire il pavimento in marmo rovinato

Come pulire il pavimento in marmo rovinato

Il marmo è uno fra i materiali più utilizzati e diffusi, in grado di dare lustro e bellezza a ogni ambiente. In tanti però si chiedono: come pulire un pavimento in marmo rovinato? Capita spesso infatti che le superfici di questo tipo tendano a rovinarsi e a ingiallirsi, perdendo l’iniziale fascino.

Il pavimento in marmo, una superficie delicata

Sebbene sia particolarmente apprezzato per la sua durabilità e il suo fascino, il marmo è un materiale molto poroso e che ha la tendenza a sporcarsi con facilità. La porosità fa sì che questa superficie:

  • assorba facilmente liquidi
  • sia sensibile agli acidi alimentari
  • tenda a graffiarsi

Ciò significa che il marmo ha bisogno di trattamenti di pulizia continui e specifici, necessari per proteggerne sia la bellezza che la qualità.

Perché proteggere il pavimento in marmo

Il marmo è una pietra naturale resistente e molto bella, usata sin dai tempi antichi e apprezzata per le sue qualità estetiche. Si tratta di un materiale che ha una grande luminosità ed è elegante, capace di rendere bello e lussuoso qualsiasi ambiente in cui viene collocato.

Fra le sue peculiari caratteristiche c’è un basso indice di rifrazione: la luce infatti penetra all’interno della struttura con facilità, regalando luminosità. In più le tipiche venature (bianche, rosa, rosso o porpora) regalano un valore aggiunto che dona pregio e raffinatezza a tutto il contesto.

Nonostante ciò il marmo si presenta anche come un materiale delicatissimo, soggetto a graffi e che tende a macchiarsi. Da ciò la necessità di prendersene particolarmente cura con delle operazioni di pulizia specifiche per evitare che macchie oppure danni di varia natura possano pregiudicarne la lucentezza e il valore estetico.

Che si tratti di eseguire una pulizia di marmo esterno o interno oppure di sbiancare un marmo ingiallito, questo materiale va pulito evitando prodotti abrasivi o aggressivi. Bisogna invece scegliere con cura soluzioni ad hoc, studiate da professionisti e capaci di rispettare sia l’ambiente che le persone.

Come si macchia il marmo?

Il pavimento in marmo si macchia facilmente a causa di sostanze coloranti, oleose oppure grasse. Per questo bisogna fare attenzione alle sostanze macchianti che potrebbero cadere sulla superficie, causando delle vistose macchie.

Le sostanze che tendono a macchiare il pavimento in marmo sono vino, caffè e tutte le sostanze scure, ma anche curcuma, curry, cumino (e sostanze giallastre). Vanno elencati pure frutta, succhi di frutta e alimenti a base di zucchero oltre a passata di pomodoro, acqua lasciata evaporare (in particolare se molto calcarea), eccesso di detersivo oppure di cera lucidante. Contro l’azione di queste sostanze è indispensabile intervenire subito per evitare ulteriori problemi.

Come pulire il pavimento in marmo

Quali prodotti usare per pulire il pavimento in marmo? Krypto H-6 di New Chemical Prevention, ad esempio, è un protettivo forte per pavimenti, rivestimenti, piani cucina o bagno e box doccia, in marmo, cotto, klinker non smaltato, cemento. Agisce, in particolare, su tutte le pietre naturali non lucide.

Questo prodotto è il risultato di attentissime ricerche e si avvale di una nuova generazione di copolimeri acrilici fluorurati silanici. Possiede caratteristiche idro-oleorepellenti uniche e consente di proteggere i materiali da costruzione. Garantisce una durata superiore del prodotto, una protezione ottima del supporto trattato e funge nel contempo da antiscritta.

Troviamo poi Sgras-SG, un detergente sgrassante concentrato ottimo per sciogliere sporchi sia di natura vegetale che minerale, in grado di agire rapidamente su qualsiasi tipo di superficie. Questo detergente concentrato multifunzionale è ottimo per eliminare le macchie. Agisce rapidamente su ogni tipologia di superficie, esplicando la sua azione in modo proporzionale al tempo di contatto sulla superficie. In questo modo aiuta la rimozione di sostanze grasse e oleose.

A questi prodotti efficaci per il marmo si aggiunge Riflesso Star di New Chemical Prevetion, una cera protettiva lucida per le superfici compatte interne. Frutto di una miscela di speciali cere per la protezione di superfici dure e segnate dal calpestio, questo prodotto è idoneo per conferire protezione e un risultato finale lucido e brillante.

Infine Ginko è un protettivo a base acqua, capace di garantire una forte difesa superficiale e un’impregnazione molto profonda. Si tratta di un protettivo a base acqua che garantisce una difesa superficiale forte e un’impregnazione di profondità per via dei componenti a base di nano silici e polimeri fluorurati.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema

L'articolo Lo strato d’ozono si sta rimarginando, ma c’è un nuovo problema proviene da INNOVANDO NEWS. L’aumento dei lanci spaziali...

Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati

L'articolo Taglio delle emissioni e giustizia climatica: i calcoli erano sbagliati proviene da INNOVANDO NEWS. Le quote “eque e ambiziose”...

PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche

L'articolo PFAS: scoperti nuovi forever chemicals nel grasso delle orche proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori svedesi hanno identificato una...

Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi?

L'articolo Gel e smalti per unghie vietati in Europa: sono davvero pericolosi? proviene da INNOVANDO NEWS. TPO e DMTP, sostanze...

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

I nostri ultimi articoli