pavimento in cemento

Come proteggere un pavimento in cemento: prodotti e consigli

Come proteggere un pavimento in cemento: prodotti e consigli

Come proteggere un pavimento in cemento? Questa superficie è sempre più di moda grazie a praticità ed estetica. Se in passato il cemento veniva utilizzato esclusivamente nei marciapiedi, nei vialetti, nei garage, negli scantinati o nei cortili, oggi la tendenza è quella di sfruttare le sue potenzialità anche per gli interni.

Pavimento in cemento, nuova frontiera del design

Il materiale infatti permette di ottenere risultati ottimali, creando un’atmosfera sofisticata e chic. In più il cemento risulta particolarmente resistente, con una manutenzione facile se viene trattato in modo corretto. Per pulire e proteggere pavimenti di questo tipo è importantissimo conoscere la finitura realizzata.

Per prima cosa le perdite e le macchie vanno sempre ripulite e trattate velocemente, in ogni caso. Scopriamo nel dettaglio le finiture disponibili:

  • Sigillato – Nel caso del cemento sigillato il rivestimento viene effettuato con resine acriliche, silicati penetranti, epossidici oppure uretani. Queste sostanze lo rendono resistentissimo alle macchie e non poroso.
  • Lucidato – Il cemento potrebbe essere sia lucidato asciutto che a umido. In questo caso è possibile scegliere il livello della lucentezza, colorando il materiale per farlo sembrare granito, pietra levigata oppure marmo.
  • Macchiato – Non solo il grigio, esiste una gamma di nuance per poter colorare il cemento sia quello vecchio che quello appena versato.
  • Stampato – Denominato anche testurizzato oppure stampato, questo cemento replica l’estetica della pietra, dei mattoni oppure del legno.
  • Non-sigillato – Se versato e non sottoposto a uno specifico trattamento, il cemento si denominato come non-sigillato. La superficie resta sensibile a macchie e porosa.

I migliori prodotti per proteggere i pavimenti in cemento

Quali sono i migliori prodotti per proteggere pavimenti in cemento? New Chemical Prevention, grazie ai principi della chimica verde, crea da sempre prodotti efficaci. Le sue soluzioni rispettano i materiali, ma anche l’ambiente e la salute delle persone.

Per proteggere il cemento troviamo Krypto H-6 che è un protettivo forte per il cotto, la pietra e il cemento, sia interno che esterno. Si può sfruttare per pavimenti, bagno, box doccia e piani cucina. Il prodotto è ottimo pure per cotto, marmo e klinker non smaltato.

Krypto H-6 è frutto di attente e lunghe ricerche, la sua formulazione sfrutta copolimeri acrilici fluorurati silanici, con delle caratteristiche idro-oleorepellenti che sono uniche e permettono di proteggere i materiali. Regala una superiore durata del prodotto, una protezione del supporto e funge pure da antiscritta.

I vantaggi? Impedisce a possibili chewing-gum di attaccarsi alla superficie una volta trattata. La rende inoltre insensibili a possibili variazioni cromatiche. Non crea film superficiali, ha grandi proprietà idro-olerepellenti e antiscritta. Risulta inoltre insensibile alla variazione della permeabilità al vapore acqueo oppure ai gas. Penetra in profondità con una grandissima durata nel tempo e nelle condizioni di bagnato funge da antiscivolo. Impedisce inoltre la formazione di muschi, licheni e lieviti. Infine protegge dal degrado causato dai cicli di gelo/disgelo e si può usare come mano finale su altri trattamenti.

Kabir RH-22 è un protettivo per malta, pietre, cotto e cemento per interni ed esterni. Questo impregnante idro-oleorepellenti è ottimo per la protezione di pietre, cotto, cemento, malta e materiali lapidei.

Non altera in alcun modo l’aspetto e il tono del materiale, conferendo proprietà idro e oleorepellenti. Si può usare per un’ampissima varietà di manufatti ed è pronto all’uso. Ha un’elevata capacità di penetrazione. Essendo un protettivo a veicolo acquoso, non crea nessun film in superficie, inoltre facilita la pulizia delle macchie accidentali.

Infine Kripton HS è un ottimo protettivo sia per cemento che per cotto e pietre. A base di fluoroalchilsilossani oligomerici, questa soluzione di New Chemical Prevention viene applicata ai materiali, donando un tono opaco e neutro con proprietà idro-oleorepellenti.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli