Arredamento moderno con pavimento in marmo

Arredamento moderno con pavimento in marmo: come renderlo splendente

Arredamento moderno con pavimento in marmo: come renderlo splendente

L’arredamento moderno con pavimento in marmo è sempre più una tendenza. D’altronde il pavimento è un elemento fondamentale nell’arredo di casa perché rappresenta il biglietto da visita per rendere l’abitazione da subito accogliente e bella, ma anche funzionale e pratica.

Una superficie in marmo da questo punto di vista conferisce agli interni eleganza e bellezza, durando nel tempo e regalando igiene e resistenza. L’importante è renderlo sempre splendente e stupendo per poter esaltare l’arredamento e creare l’atmosfera giusta.

Arredamento moderno con pavimento in marmo, quale scegliere

Arredare la casa co un pavimento in marmo è sempre un’ottima idea poiché conferisce un tocco di prestigio e classe all’ambiente. Qual è il marmo migliore da scegliere? Esistono in commercio diversi tipi di materiale con tante sfumature di colore differenti. Il marmo nero oppure scuro è ottimo per arredare spazi grandi in stile classico o barocco. Si presta ad arricchire case moderne con grandi finestre, tanta luce naturale, specchi di design e arredi chiari. Il marmo bianco invece viene consigliato dagli esperti di interior design per abitazioni contemporanee, in abbinamento a materiali innovativi e moderni come vetro o acciaio, per esaltare l’effetto brillante e lucido.

Come pulire un pavimento in marmo per arredamento moderno

Quando si sceglie di arredare casa con un pavimento in marmo è fondamentale prendersi cura di questa superficie, utilizzando prodotti che ne esalteranno la naturale bellezza. Si tratta di una scelta molto delicata perché il marmo, nonostante sia particolarmente resistente, presenta anche una superficie porosa, dunque che tende a sporcarsi con facilità e a trattenere lo sporco. Che prodotti usare? New Chemical Prevention realizza soluzioni che rispettano i materiali, ma anche l’ambiente e la salute delle persone, grazie ai principi della chimica verde.

Stone K-600, ad esempio, è un formulato speciale a veicolo solvente che è costituito da diversi attivi di metacril-fluorurato. Un prodotto studiato per creare una protezione di fondo dei materiali lapidei naturali oppure artificiali con un basso e medio assorbimento. La lenta evaporazione, regala un’impregnazione di profondità e un’alta difesa superficiale. Inoltre non altera in alcun modo il colore originario e non genera film superficiali.

Ideale per i pavimenti in marmo, Stone K-600 regala una forte idrorepellenza e una protezione antimacchia che dura nel tempo. Troviamo poi Neocot, un prodotto eccellente che dona una eccezionale finitura all’acqua, rinforzando la protezione antimacchia e preservando la protezione del materiale. Il finish è lucido e straordinario, ideale per semplificare anche le operazioni di manutenzione.

Infine troviamo Mistrall, un detergente igienizzante neutro brillantante ottimo per tutte le superfici lavabili. Si tratta della soluzione ideale per la manutenzione e la pulizia di varie superfici, formulata con materie prime di origine vegetale. Consente di rimuovere in modo efficace lo sporco, sgrassando e igienizzando senza lasciare aloni. Inoltre previene la formazione di batteri, germi patogeni e muffe.

Mistrall è il risultato di lunghe e attente ricerche per arrivare a una formula ad alta concentrazione, ideata con delle ottime materie prime vegetali e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO (il principale standard di sostenibilità del settore a livello mondiale). Si tratta del prodotto ideale per la detersione e la manutenzione di varie superfici, soprattutto per il pavimento in marmo. Grazie alla speciale formula, dona non solo un’azione igienizzante e brillantante, ma previene anche lo sporco e i batteri e profuma l’ambiente. Le profumazioni disponibili infatti sono due: “Menta-Pino” e “Limone”.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli