Manutenzione parquet

Manutenzione parquet fai da te: prodotti e consigli

Manutenzione parquet fai da te: prodotti e consigli

La manutenzione parquet fai da te è possibile e consente di ottenere ottimi risultati se si seguono alcune regole. Oggi il pavimento in legno è utilizzato negli ambienti domestici per regalare calore e bellezza estetica, ma anche per le sue doti insuperabili di naturalità.

Negli ultimi anni lo sviluppo e la ricerca in questo settore ha portato alla creazione di prodotti longevi e resistenti. Questo non significa che la manutenzione del parquet non vada effettuata, questo perché il parquet ha comunque bisogno di cure particolari e risulta particolarmente delicato.

Il legno infatti è da sempre un materiale vivo che reagisce in base alle condizioni ambientali in cui si trova, in particolare umidità e temperatura. Inoltre reagisce alla luce diretta e all’aria, attivando processi di ossidazione che possono causare scurimenti oppure cambiamenti di colore. Infine non vanno ignorati i piccoli o grandi incidenti domestici – dalla caduta di liquidi a quella di oggetti – che possono segnare il parquet, rovinandolo.

Come realizzare la manutenzione parquet fai da te

La manutenzione parquet fai da te è semplice se sappiamo quali prodotti utilizzare. I trattamenti vanno infatti scelti con cura, puntando su soluzioni che siano frutto della chimica verde e che rispettino sia l’ambiente che i materiali.

Nutro-Parquet di New Chemical Prevention, ad esempio, è un manutentore satinato per parquet oliati interni. Si tratta di una cera protettiva ottima per la manutenzione straordinaria. Permette di nutrire e proteggere il parquet oliato, proteggendolo dallo sporco e dall’usura. I vantaggi sono numerosi. Innanzitutto non emette sostanze nocive né durante né dopo l’applicazione, è semplice da utilizzare e forma una protezione oleo-cerosa particolarmente resistente. Il risultato estetico è altamente valorizzato dalla naturalità e dall’assenza di cariche elettrostatiche. Nutro-Parquet semplifica le operazioni di manutenzione, asciuga velocemente e non necessita di una lucidatura.

Ottimo pure Nutro-Opax, un manutentore opaco per parquet oliati interni. Si tratta di una cera protettiva ideale per la manutenzione straordinaria che, grazie alla sua formulazione, nutre e protegge le superfici del parquet oliato, proteggendolo dall’usura e dallo sporco. Questa cera di nuovissima concezione è l’ideale per la manutenzione straordinaria dei pavimenti sia verniciati che oliati.

Ha una elevata capacità di adesione, facilità nelle operazioni di stesura e non necessita di lucidatura. Rilascia nell’ambiente un gradevole profumo, conferisce un aspetto opaco, curato e una ulteriore protezione, inoltre aumenta le proprietà antimacchia.

Corollino è un olio di manutenzione per parquet oliati interni. Un balsamo protettivo, nutriente e rigenerante per il legno. Regala un aspetto luminoso e morbido alle superfici, senza creare delle filmazioni superficiali. Formulato con materie prime d’origine vegetale, conferisce nutrimento e protezione ai pavimenti, si stende con facilità, non emette sostanze nocive ed è gradevolmente profumato.

Infine troviamo Oil Nutro, un olio in emulsione per la manutenzione del decking e del legno interno ed esterno. Questa emulsione oleosa è ottima per la manutenzione sia dei pavimenti che delle strutture in legno, aumentando la protezione all’acqua, alle macchie e al degrado.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli