Come lucidare i mobili in legno

Come lucidare i mobili in legno

Come lucidare i mobili in legno

Come lucidare i mobili in legno riportandoli al loro antico splendore? Con il tempo ogni materiale subisce una trasformazione, dovuta all’azione delle temperature, alla luce e all’utilizzo. In particolare il legno tende a opacizzarsi, perdendo la sua bellezza iniziale.

Parliamo infatti di un materiale vivo, soggetto dunque a trasformazioni causate dal passare del tempo, ma anche dall’usura. I mobili in legno donano bellezza e calore ad ogni ambiente, ma con il passare degli anni la superficie tende a dilatarsi e restringersi, seguendo i cambiamenti nella temperatura. Ritrovare l’antica bellezza e luminosità è possibile? Assolutamente sì! L’importante è scegliere le soluzioni migliori per ottenere un risultato che sia naturale e al tempo stesso che rispetti il materiale, puntando sui principi della chimica verde.

Lucidare i mobili in legno: i prodotti naturali e le soluzioni migliori

Lucidare i mobili in legno con prodotti naturali e che rispettino l’ambiente è fondamentale. Per questo New Chemical Prevention ha studiato numerose soluzioni che permettono di donare colore, nutrimento e bellezza al legno rispettando questo prezioso e straordinario materiale.

Primo Legno, ad esempio, è una vernice a basso spessore ideale per il legno interno. Conferisce un tono morbido e deciso, offrendo un trattamento antisporco e antimacchia oltre ad una protezione eccellente all’acqua. I mobili in legno saranno leggermente tonalizzati e protetti. Il bello di questo prodotto di New Chemical Prevention è che è adatto a qualsiasi tipologia di essenza.

Non emette sostanze nocive durate o dopo l’applicazione. In più è veloce e semplice da usare, con un’alta permeabilità al vapore acqueo e la possibilità di effettuare delle riparazioni locali senza avere delle differenze cromatiche. Primo Legno regala un’alta resistenza agli UV e protezione, mantenendo un aspetto del legno naturale. In più permette la rimozione di segni neri ed è rispettoso dell’ambiente perché creato seguendo i principi della chimica verde.

Per nutrire e proteggere il legno si può utilizzare Nutro-Mobili, un manutentore nutriente per mobili interni. Si tratta di una oleocera naturale in forma di acquosa, ottima per proteggere e nutrire in profondità il legno. Conferisce protezione e valorizza i mobili in legno, aumentandone anche la proprietà antimacchia e facilitando la manutenzione normale. Il prodotto è facile da utilizzare e dona un risultato estetico super naturale. Il legno dopo il trattamento avrà una protezione oleo-cerosa super resistente, senza cariche elettrostatiche.

Chi preferisce un protettivo a tono neutro invece può puntare su Natural Living, un impregnante protettivo idro-oleorepellente a base acqua con oli e cere in emulsione. Dona un aspetto finale naturale senza alterare il tono del legno, si asciuga velocemente e ha un’ottima resistenza alla luce. Non ingiallisce e regala una forte idro-oleorepellenza.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli