Gres porcellanato per esterni

Gres porcellanato per esterni: perché sceglierlo e come pulirlo

Gres porcellanato per esterni: perché sceglierlo e come pulirlo

Il gres porcellanato per esterni è un’ottima soluzione per chi desidera un pavimento che sia resistente, compatto e con un’ottima resa estetica. Il gres infatti non è altro che una ceramica a pasta dura, non porosa e colorata. Il termine “gres” indica proprio una delle caratteristiche principali delle piastrelle che sono “greificate” ed eccezionalmente robuste.

Merito anche della produzione che prevede la cottura in forno a 1200-1400 C° di un impasto costituito da argilla magra e poco refrattaria sino al raggiungimento dell’impermeabilità. Il gres infatti è uno fra i materiali che hanno un minore assorbimento dell’acqua, oltre a ciò vanta un’ampia flessibilità. Ciò significa che può sopportare tensioni e sollecitazioni, anche eccessive e continuate, senza rompersi.

Quali sono i vantaggi del gres porcellanato? Risulta molto resistente a urti e sollecitazioni, così come all’usura e alle scalfitture. Questo materiale è ottimo anche per chi desidera una superficie che resista all’azione degli agenti atmosferici e alle macchie. Proprio per questo motivo il gres porcellanato per esterni è un’ottima soluzione per abbellire un giardino o una terrazza, senza però rinunciare a performance eccezionali.

Come accade anche per il parquet o per il marmo però il gres porcellanato, nonostante le ottime caratteristiche, ha bisogno di particolari cure. Usare i prodotti giusti in questo caso è fondamentale, puntando su soluzioni che rispettino non solo il materiale, ma anche l’ambiente e le persone.

Come pulire il gres porcellanato per esterni: prodotti e consigli

Fra i migliori prodotti per prendersi cura del gres porcellanato per esterni c’è DSF, una soluzione disincrostante e dissolvente da utilizzare per rimuovere in modo efficace residui di boiacca e additivi di leganti lattici per fughe. Frutto della chimica verde di New Chemical Prevention, non emana esalazioni oppure odori fastidiosi. Permette di sciogliere tutti i residui di stuccatura, persino nei pori più piccoli del mattone. Si tratta di un prodotto efficace, veloce e attivo, con una consistenza viscosa che consente di aderire persino su superfici in verticale.

Micromax Extra è invece un pulitore intensivo idoneo come smacchiatore, decerante e sgrassante. Un ottimo detergente concentrato che, in base alle diluizioni, si può usare in modi differenti, con risultati straordinari. Ottimo per pulire pavimenti molto sporchi, è a bassa schiuma, con una elevata capacità bagnante ed è miscibile in acqua in tutte le sue proporzioni. Risulta molto efficace per rimuovere stucchi, grassi, epossidici, segni neri di gomma o di pennarelli e molto altro ancora.

Ginko è un protettivo a base d’acqua per pietra, marmo e gres porcellanato interno ed esterno. Regala una straordinaria difesa superficiale e un’impregnazione profonda grazie alla presenza di componenti a base di nano silici e polimeri fluorurati.

Pronto all’uso, questo prodotto dona una eccellente idro-oleorepellenza alle superfici, oltre a una elevata resistenza ai raggi UV. Le sue caratteristiche rimangono intatte anche dopo diversi lavaggi, in particolare la capacità di resistere alle abrasioni. Una soluzione altamente efficace, ma anche sicura. Ginko infatti non emette sostanze nocive durante o dopo l’applicazione, in più non altera in alcun modo l’aspetto o il tono del materiale.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli