Finitura legno

Finitura legno: cos’è e i prodotti migliori

Finitura legno: cos’è e i prodotti migliori

La finitura legno è l’ultimo stato nella lavorazione di questo materiale. Ha una valenza non solo estetica, ma anche funzionale. Serve infatti a proteggere il pavimento dall’invecchiamento e dall’azione degli agenti atmosferici. Non dimentichiamo infatti che il legno è un materiale organico, questo significa che per sua natura è soggetto ad un deperimento che va fermato utilizzando i prodotti giusti.

Finitura legno, i migliori prodotti

Quali sono i migliori prodotti per effettuare la finitura legno? Come sempre dobbiamo ricordarci che il parquet è una superficie con cui tutti gli abitanti della casa saranno a contatto, dunque meglio puntare su soluzioni green, capaci di proteggere i materiali, ma anche la salute delle persone e dell’ambiente. Come quelli di New Chemical Prevention, frutto della chimica verde.

Linfo-Opax, ad esempio, è una finitura satinata per parquet oliati interni. New Chemical Prevention ha infatti creato uno speciale protettivo che permette di nutrire il parquet e regalargli una resistenza eccellente al calpestio. Si tratta di una emulsione di propoli e cere pregiate, in grado di aumentare la protezione del pavimento in legno trattati, donando un aspetto particolarmente naturale e satinato.

Applicato sul parquet, Linfo-Opax completa la protezione, si asciuga e applica facilmente, rendendo la superficie perfetta. Il prodotto è disponibile in vari colori e presenta numerosi vantaggi. Prima di tutto un aumento dell’idrorepellenza e un aspetto naturale del legno senza andare ad alterare il fondo. Garantisce una fortissima resistenza all’usura e una buona traspirabilità del legno. Non emette alcuna sostanza nociva, durante o dopo l’applicazione, è semplice da stendere e rende più facili le operazioni di manutenzione.

Troviamo poi Linfo-Soft, una finitura protettiva per parquet oliati con un effetto morbido e setoso. Consente di aumentare al massimo la protezione del legno nei confronti di numerose sostanze ed è consigliabile dopo un trattamento di fondo con vernici naturali oppure oli.

Questa microemulsione resino cerosa di oli modificati e cera d’api naturale regala una protezione efficace dall’usura e grande idrorepellenza. Non emette sostanze nocive durante o dopo l’applicazione, ma aiuta a semplificare le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria. Gli studi di New Chemical Prevention hanno permesso di creare infine Linfolegno, una finitura cerosa per legno oliato interno.

Il prodotto va usato dopo il trattamento di fondo con oli ed è indicato per aumentare la protezione del legno e semplificare la manutenzione. Conferisce un aspetto semilucido e perlaceo, inoltre Non crea sbiancamenti di alcun tipo anche nei casi in cui l’acqua sosta sul pavimento per molte ore. Il profumo è gradevole, con la garanzia di una grande permeabilità anche al vapore acqueo.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale

L'articolo Funghi mangia radiazioni: da Chernobyl all’esplorazione spaziale proviene da INNOVANDO NEWS. Il più grande disastro nucleare della storia ha...

Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno

L'articolo Chimica del cervello: il vero effetto della caffeina sul sonno proviene da INNOVANDO NEWS. Un nuovo studio dimostra che...

Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale

L'articolo Il filo interdentale che misura lo stress in tempo reale proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori della Tuft University...

I nostri ultimi articoli