Lucidare il marmo opaco

Lucidare il marmo opaco: tecniche e consigli

Lucidare il marmo opaco: tecniche e consigli

Lucidare il marmo opaco è una necessità molto diffusa per rendere brillanti le superfici di casa e non solo. Il marmo infatti è un materiale particolarmente bello e resistente, usato sin dall’antichità per via della sua capacità di valorizzare ogni ambiente. Una pietra decorativa sfruttata per realizzare tavoli, scale, piani di lavoro, davanzali e pavimenti sia interni che esterni.

Nonostante sia luminoso e prezioso, il marmo è anche un materiale molto delicato. Se non viene lavato e pulito nel modo giusto rischia di annerirsi, sporcarsi e ingiallirsi, portando alla formazione di graffi e macchie. Non solo: con il passare del tempo arriva a perdere la sua naturale luminosità, diventando opaco e finendo per assorbire qualsiasi liquido cada accidentalmente.

Lavare il marmo opaco: le macchie più frequenti

Lavare il marmo non è complicato come sembra. Per farlo nel modo giusto basterà seguire alcuni consigli utili e usare un metodo adeguato. Usando il prodotto giusto sarà possibile rimuovere qualsiasi tipologia di macchia e opacità, senza intaccare la bellezza del marmo.

Quali sono le sostanze che macchiano maggiormente il marmo? Pochi lo sanno, ma fra questi elementi c’è l’acqua. Una bassa quantità non provoca danni, ma se vengono rovesciati sulla superficie alti quantitativi di acqua il calcare potrebbe intaccare il marmo, portando alla formazione di aloni.

Fra gli ingredienti più usati in cucina, il cumino, il curry e la curcuma sono nemici del marmo. Per via del loro colore che tende all’arancione e al giallo. Lo stesso discorso vale per le sostanze scure come il caffè e il vino che potrebbero rovinare il marmo, in particolare se bianco. Pericoloso pure il vino: le macchie di questo tipo sono molto difficili da rimuovere e l’errore più comune è quello di strofinare o tamponare, andando a fissare così ancora di più lo sporco.

Banditi pure i detergenti troppo aggressivi che spengono la luminosità del marmo e gli zuccheri che tendono a corrodere. Infine il pomodoro è fra le macchie più difficili da togliere su questo tipo di materiale dove bisognerebbe agire in modo diretto e delicato.

Come lucidare e pulire il marmo opaco senza rovinarlo

Mistrall di New Chemical Prevention, ad esempio, è un detergente igienizzante neutro brillantante idoneo per tutte le superfici lavabili. L’ideale per la manutenzione e la pulizia di varie superfici, formulato con delle materie prime di origine vegetale. Si tratta di un prodotto ottimo per rimuovere lo sporco, sgrassa e igienizza senza lasciare aloni, permettendo di prevenire la formazione di batteri, germi patogeni e muffe.

Mistrall è il frutto di attente ricerche ed è stato creato con una speciale formula ad alta concentrazione, usando solo materie prime di origine vegetale e tensioattivi certificati ECOCERT e RSPO. L’ideale per la detersione e la manutenzione di diverse superfici, è disponibile nella profumazione Menta-Pino e Limone. Questo prodotto permette di asportare lo sporco dalle superfici in marmo, regalando una efficace azione pulente.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica

L'articolo Ripensare i cibi processati a partire dalla biochimica proviene da INNOVANDO NEWS. Negli alimenti plant-based, processato non significa necessariamente...

La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali

L'articolo La pelle stampata in 3D sostituirà i test sugli animali proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori stanno sviluppando una...

Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare

L'articolo Il materiale da costruzione che “cresce” nell’acqua di mare proviene da INNOVANDO NEWS. Acqua marina, elettricità e CO2: sviluppato...

Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais

L'articolo Il detergente ecologico a base di cellulosa e proteine del mais proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori cinesi hanno...

L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico

L'articolo L’azoto nell’atmosfera può aggravare il riscaldamento climatico proviene da INNOVANDO NEWS. Uno studio rivela il ruolo chiave dell’azoto nel...

Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan

L'articolo Inquinamento record: il lungo inverno del Pakistan proviene da INNOVANDO NEWS. Il bilancio di una stagione soffocante: nonostante le...

Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo

L'articolo Deodoranti e profumi alterano la chimica dell’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. L’uso di prodotti chimici profumati ci...

Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D

L'articolo Nasce l’inchiostro di grafene ecologico per la stampa 3D proviene da INNOVANDO NEWS. Sviluppato il primo inchiostro di grafene...

Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche

L'articolo Un passo importante per il riciclo delle resine epossidiche proviene da INNOVANDO NEWS. Riciclare le resine: un nuovo catalizzatore...

Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India

L'articolo Il vero costo del carbone: i danni alle coltivazioni in India proviene da INNOVANDO NEWS. Le emissioni delle centrali...

I nostri ultimi articoli