Gres porcellanato effetto pietra

Gres porcellanato effetto pietra: come pulirlo

Gres porcellanato effetto pietra: come pulirlo

Il gres porcellanato effetto pietra è un materiale con moltissimi pregi, proprio per questo negli ultimi anni è diventato uno fra i più apprezzati dai progettisti e dai designer di interni. Parliamo di un materiale ottimo per realizzare finiture di locali commerciali oppure abitazioni, ideale sia per gli interni che per gli esterni.

Il gres ha una buonissima durata nel tempo, rende l’ambiente fresco e protegge dalla proliferazione dei batteri. Si tratta dunque di una scelta ideale per chi cerca performance ottimali, ma anche una buona resa estetica. In più l’installazione è economica e rapida, senza contare la presenza di una varietà pressoché infinita di design, colori e formati.

I vantaggi del gres porcellanato effetto pietra

Accanto al gres porcellanato effetto legno, quello effetto pietra è uno fra i più apprezzati. I vantaggi di questo materiale sono innumerevoli. Risulta durevole e molto resistente, è ignifugo, impermeabile e con una resa estetica elevata. Dispone inoltre di diversi spessori, finiture e formati ed è la finitura perfetta per gli ambienti umidi, anche esterni. Non è un caso dunque se questo materiale è diventato in breve tempo uno fra i più utilizzati sia per i pavimenti che per la cucina e il bagno. L’imperativo per conservare tutti i suoi benefici? Pulirlo usando i prodotti giusti.

Come pulire il gres porcellanato effetto pietra

Come pulire il gres porcellanato effetto pietra? L’imperativo è scegliere prodotti che siano in grado di rispettare non solo il materiale, ma anche l’ambiente e le persone. DSF di New Chemical Prevention, ad esempio, è una soluzione disincrostante e dissolvente. Si tratta di uno smacchiatore usato su gres porcellanato, perfetto per rimuovere sia gli additivi di leganti lattici per fughe che i residui di boiacca.

DSF è una soluzione di idrosolventi a base acida per la pulizia delle superfici dure a basso assorbimento, veloce, attivo ed efficace. In più ha una consistenza viscosa che gli consente di aderire al meglio alle superfici, anche se verticali.

Troviamo poi Decerwax, una miscela di idonei idrosolventi, alcali inorganici, tensioattivi e speciali agenti bagnanti con molteplici caratteristiche. Consente di rimuove i vecchi strati di trattamenti a base oleosa e cerosa regalando una completa azione decerante. Aiuta ad asportare i depositi di grasso e smog, mentre sui pavimenti nuovi facilita l’eliminazione delle macchie scure.

Ottimo pure Ginko, un protettivo per pietra, marmo e gres porcellanato interno ed esterno. A base d’acqua, questo prodotto regala una difesa superficiale forte e un’impregnazione di profondità. Pronto all’uso, dona una eccellente idro-oleorepellenza ed elevata resistenza ai raggi UV. Resiste nel tempo a lavaggi ed abrasione. Non altera in alcun modo l’aspetto o il tono del manufatto e non emette sostanze nocive durante o dopo l’applicazione.

Logo New Chemical Prevention versione registrata

BIO

LA CHIMICA È VITA. TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA È FATTO DI CHIMICA.

Tutto quello che ci circonda è retto dalle leggi della chimica. Basti pensare all’elemento che più interpreta la vita: l’acqua! Quella semplice formula chimica: H2O, due atomi di idrogeno e uno di ossigeno legati da dinamiche chimiche che generano vita! Un elemento semplice e complesso allo stesso modo

DA NEWCHEMICAL NEWS-->

Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini

L'articolo Finalmente sappiamo (nel dettaglio) come nascono i fulmini proviene da INNOVANDO NEWS. Un modello matematico fornisce una possibile spiegazione...

Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti

L'articolo Corni radioattivi: la nuova strategia per salvare i rinoceronti proviene da INNOVANDO NEWS. Scoraggiare il bracconaggio inserendo isotopi radioattivi...

Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea

L'articolo Una radiografia dello zolfo nel cuore della Via Lattea proviene da INNOVANDO NEWS. La galassia in raggi X: le...

La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini

L'articolo La plastica biodegradabile che potrebbe salvare i fondali marini proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che...

Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco”

L'articolo Prima dell’industria chimica: quando il guano era “oro bianco” proviene da INNOVANDO NEWS. La guerra del guano, la rivolta...

Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità

L'articolo Come convertire l’aria in ammoniaca utilizzando l’elettricità proviene da INNOVANDO NEWS. Ammoniaca verde: sviluppato un metodo di sintesi a...

Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni

L'articolo Scoperta la mutazione genetica che rende i gatti arancioni proviene da INNOVANDO NEWS. Due studi paralleli risolvono un mistero...

Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere

L'articolo Riscaldamento globale: il tempo sta davvero per scadere proviene da INNOVANDO NEWS. Il budget di carbonio si esaurirà nei...

Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2

L'articolo Il materiale da costruzione vivente che cattura la CO2 proviene da INNOVANDO NEWS. I ricercatori dell’ETH hanno sviluppato un...

L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo

L'articolo L’effetto del corpo umano (e dei profumi) sull’aria che respiriamo proviene da INNOVANDO NEWS. Campo di ossidazione umano: la...

I nostri ultimi articoli