Splende come il primo giorno: prenditi cura del tuo marmo
Il marmo lucido ha un fascino unico, elegante e raffinato, ma richiede cura costante per conservare nel tempo la sua brillantezza e resistenza. In questa guida pratica trovi tutto ciò che ti serve: istruzioni chiare, cicli di manutenzione consigliati, prodotti specifici Newchemical e accorgimenti tecnici per evitare danni. Dalla pulizia quotidiana alla protezione avanzata, ogni passaggio è pensato per aiutarti a proteggere la bellezza naturale delle superfici lisce e lucide. Anche un materiale nobile ha bisogno di attenzioni delicate, proprio come ogni cosa preziosa.
1. Pulire
La pulizia
- Aspirare: rimuovere la polvere con un aspirapolvere.
- Diluire: versare nel secchio (parte B) 1 tappino di Mistrall per ogni litro d’acqua tiepida.
- Immergere e strizzare (parte A): immergere il mocio o lo strofinaccio nella parte A (acqua calda) e strizzarlo.
- Immergere e strizzare (parte B): immergere nella parte B (acqua + Mistrall) e strizzare bene.
- Passare: pulire il pavimento. Non richiede risciacquo. Ripetere ogni 10–20 m² circa.
- Risultato: lasciare asciugare. La superficie risulterà pulita e brillante.
Quale prodotto usare
- Nome prodotto: Mistrall (sapone detergente)
- Utilizzo: per marmo lucido, pietre naturali e superfici lavabili
- Frequenza: anche quotidianamente
- Vantaggi:
- Non necessita di risciacquo se ben diluito
- Bassa schiumosità
- Rispetta la lucidatura
- Profumazione fresca
- Altamente concentrato e conveniente
- Formula con tensioattivi vegetali (ECOCERT e RSPO)
2. Proteggere
La protezione
- Pulire: eseguire la pulizia e attendere che la superficie sia asciutta.
- Versare: agitare il prodotto e versarlo su un panno in cotone bagnato e strizzato.
- Applicare: stendere un velo sottile e uniforme sul pavimento.
- Rifinire: dopo circa 1 ora, passare un panno di cotone asciutto per eliminare eventuali eccessi.
- Risultato: la superficie sarà calpestabile dopo 1 ora, ma usare cautela per 24 ore.
Quale prodotto usare
- Nome prodotto: Ginko (manutentore protettivo)
- Frequenza:
- Top bagno/cucina: ogni 6–12 mesi
- Pavimenti: ogni 12–24 mesi
- In ambienti molto frequentati: più spesso
- Resa:
- 25–35 m²/litro su superfici lisce/lucide
- 22–28 m²/litro su superfici lisce/opache
- Vantaggi:
- Pronto all’uso e facile da applicare
- Protegge senza lasciare pellicole
- Resiste a macchie, usura, UV e lavaggi
- Ideale anche per uso esterno
3. Da evitare
- Non applicare Ginko su superfici cerate
- Non usare detergenti alcalini (varechina, soda caustica, ammoniaca…)
- Non usare acidi (muriatico, fosforico…)
- Non usare solventi (acetone, trielina, acqua ragia…)
- Non usare macchine a vapore a 100°C
Raccomandazioni
- Utilizzare feltrini sotto sedie e tavoli
- I vasi vanno sollevati da terra per evitare aloni e permettere la circolazione dell’aria
4. Se accidentalmente…
Se si versano sostanze macchianti (olio, bibite, ecc.):
- Tamponare subito con un panno di cotone
- Lavare con acqua e Mistrall diluito
Se la macchia persiste:
- Applicare Mistrall su una spugna morbida, strofinare e risciacquare
Se ancora non basta:
- Usare Micromax Extra diluito (1:2), tenere la superficie bagnata per un’ora e frizionare con spugna o scotch brite rosso
- Rimuovere tutto con panno in cotone e risciacquare
- Applicare 1 mano di Ginko quando asciutta
- ATTENZIONE: se la macchia è di natura acida, può intaccare la superficie e sarà necessario rilucidare