Marmo e pietre naturali: protezione intelligente per superfici che durano

Ogni superficie in marmo o pietra naturale ha caratteristiche uniche. Che sia lucida, rustica o all’aperto, richiede trattamenti specifici. In questa pagina trovi i manuali per pulire e proteggere ogni tipo di marmo con prodotti mirati e indicazioni chiare, scritte per essere comprensibili e tradotte in più lingue.

Il marmo è una delle superfici più affascinanti ma anche più esigenti da mantenere. La sua naturale porosità, la sensibilità agli acidi e la varietà di finiture lo rendono un materiale che va trattato con competenza e attenzione. E lo stesso vale per le pietre naturali come travertino, ardesia, quarzite e simili.

Per questo abbiamo suddiviso i manuali in base alla tipologia e all’uso della superficie:

  • Superfici lucide o satinate da interni, che necessitano di detergenti neutri e trattamenti protettivi trasparenti, in grado di mantenere la brillantezza senza aggredire il materiale.
  • Superfici rustiche, spesso più porose, che assorbono facilmente lo sporco e devono essere protette con cere e oli specifici.
  • Superfici da esterno, esposte alle intemperie e quindi soggette a degrado, che richiedono trattamenti idrorepellenti, anti-macchia e antisdrucciolo.

I nostri manuali ti accompagnano passo dopo passo: dalla pulizia quotidiana fino agli interventi periodici. Ti dicono quali prodotti usare, quali evitare, ogni quanto intervenire e come trattare eventuali incidenti, come macchie di vino, olio o calcare.

Ogni guida è pensata per essere chiara, pratica e comprensibile, anche da chi non ha competenze tecniche specifiche. Il linguaggio semplice ma preciso, l’organizzazione per punti, e l’attenzione ai dettagli rendono ogni manuale uno strumento concreto di lavoro. Che tu sia un privato attento o un professionista del settore, troverai in queste istruzioni tutto ciò che serve per mantenere il marmo e la pietra nelle migliori condizioni possibili, con competenza e consapevolezza.